Un'arma di precisione contro il DNA malato
Era stato salutato da molti come la scoperta biologica più importante del XXI secolo, per la portata globale delle sue applicazioni. Ma le applicazioni del genome editing sono state, fin dall’inizio, ostacolate dall’incapacità dell’enzima che riscrive il DNA di essere davvero...
Leggi
Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano
“Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano” è il titolo di un progetto dedicato all'archeologa e studiosa anaune con incontri previsti a Fondo e Cles nei mesi di febbraio e marzo. Il progetto rivisita la figura della Zambotti in quanto donna che ha...
Leggi
“Berlin, Tiergartenstrasse - L'altra Shoah”: presentazione e proiezione del film
Venerdì 2 febbraio ad ore 17 nell'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi (piazza S. Maria Maggiore n. 7), sarà presentato il documentario “Berlin, Tiergartenstrasse. L'altra Shoah", una toccante testimonianza sull'atroce progetto di eutanasia nazista, che coinvolse più di...
Leggi
Garanzia giovani: aperte le iscrizioni 2018 ai percorsi di formazione e tirocinio dell’Agenzia del lavoro
Nell’ambito del Piano di attuazione per l'occupazione giovanile della Provincia autonoma di Trento (Programma Garanzia Giovani), cofinanziato dall'Unione Europea e dallo Stato Italiano, è attivo il nuovo "Percorso A" dell’Agenzia del lavoro, che prevede percorsi di...
Leggi
Scuola e impresa in sinergia a Expo Riva Hotel
Prosegue anche quest’anno, in occasione della 42° edizione di Expo Riva Hotel, la collaudata collaborazione tra il Dipartimento della Conoscenza e l’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della Provincia di Trento. La partecipazione congiunta tra le due realtà presso lo stand...
Leggi
Iscrizioni scuola infanzia: si parte il primo febbraio e si possono fare anche online
Dalle ore 8.00 del primo febbraio 2018 i genitori possono iscrivere i propri figli alla scuola dell'infanzia. Novità di quest'anno: le iscrizioni si possono fare anche comodamente da casa, con il servizio dedicato disponibile su www.servizionline.provincia.tn.it, sezione Infanzia, scuola e...
Leggi
Aperte le iscrizioni a Food Tech and Finance: l’evento dedicato a startup e innovatori, per un cibo migliore e più sostenibile
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle ore 10.00 presso la sede della Fondazione Edmund Mach (FEM) a San Michele all’Adige, Food,Tech and Finance: innovazioni per un cibo migliore e più sostenibile, l’evento dedicato all’agrifood tech, realizzato congiuntamente da FEM, HIT-Hub...
Leggi
Provincia: in Sala Depero, ieri, il saluto ai pensionati del 2017
I dipendenti provinciali andati in pensione nel corso del 2017 sono 138; ieri pomeriggio, in larga maggioranza, si sono ritrovati nella Sala Depero del palazzo della Provincia, per la tradizionale cerimonia di saluto, alla presenza del presidente, del direttore generale Paolo Nicoletti e del...
Leggi
L’avvocato Roberto Bertuol è stato nominato commissario della Cantina sociale Mori Colli Zugna
L’avvocato Roberto Bertuol è stato nominato commissario della Cantina sociale Mori Colli Zugna (Società cooperativa agricola), in sostituzione del Consiglio di amministrazione dimissionario. Lo ha deciso questa mattina la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall’assessore...
Leggi
Trentino terra di pace a 100 anni dalla fine della Grande Guerra
Studenti di 5 scuole superiori del Trentino - licei Da Vinci e Prati e Istituto tecnico industriale di Trento, De Gasperi di Borgo Valsugana, Don Guetti di Tione - hanno partecipato stamani, nella sala delle Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, assieme a molte autorità,...
Leggi
Un Parco all'opera: approvato il programma dei lavori del Parco naturale Adamello Brenta
Passerelle nuove, staccionate rifatte, sentieri sfalciati, muretti ricostruiti, strade sistemate, incongrui eliminati: un’area protetta gradevole e ordinata è ciò che il Parco Naturale Adamello Brenta cerca ininterrottamente di offrire agli occhi del visitatore.
Leggi
«HANNAH» di Andrea Pallaoro dal Festival di Venezia a Rovereto
La rassegna di anteprime cinematografiche e incontri con gli autori “Cinema presente” promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara avrà venerdì 2 febbraio un ospite speciale che, per l’occasione, torna in Trentino dagli Stati Uniti: il regista Andrea Pallaoro. L’evento, in...
Leggi
Sequenziato il genoma della peronospora, FEM su Scientific Reports
La Fondazione Edmund Mach ha decifrato il codice genetico del patogeno che provoca la peronospora della vite, malattia responsabile ogni anno di gravi danni in Italia e nel mondo. Si tratta della Plasmopara viticola, il cui genoma è stato appena pubblicato sulla rivista Scientific reports...
Leggi
Fucine Film Solution: prosegue l'impegno della Provincia per il rilancio dell'azienda
Incontro questo pomeriggio in Provincia fra l'assessore allo sviluppo economico e lavoro, con i dirigenti e tecnici dell'assessorato e di Trentino Sviluppo, le rappresentanze sindacali e i sindaci e loro delegati di quattro Comuni dell'alta Val di Sole - Ossana, Pellizzano, Pejo e Vermiglio...
Leggi
«Gli incontri del giovedì»: a Cles si parla di tumore al seno
Si rinnova l’appuntamento con «Gli incontri del giovedì», il ciclo di serate dedicate alla salute e alla prevenzione delle malattie che coinvolge diverse località del nostro territorio per tutto il mese di febbraio. Questa settimana l’appuntamento è il 1° febbraio alle 20.30 in...
Leggi
Domani al Buonconsiglio "Il Trentino per costruire insieme la pace"
Appuntamento molto atteso domani - martedì 30 gennaio - alle ore 11.00 al castello del Buonconsiglio di Trento, per il primo grande evento del 2018 dedicato al centenario della Grande Guerra, "Il Trentino per costruire insieme la pace". Ospiti d'onore il presidente...
Leggi
Dati da “incorniciare” per tutte le Linee di Laborfonds nel 2017
Si terrà domani (i.e. lunedì 29 gennaio) il primo Consiglio di Amministrazione del 2018 del Fondo Pensione Laborfonds. Nella seduta, presieduta da Gianni Tomasi, si approverà il bilancio preventivo per l’esercizio in corso e si tireranno le somme rispetto all’andamento della gestione...
Leggi
Lo sport trentino protagonista
I ciclisti Letizia Paternoster e Matteo Trentin sono i primi vincitori dei Trentino Sports Awards, insieme agli sciatori paralimpici Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal e alla squadra della Dolomiti Energia Basket Trentino, "sorpresa sportiva". La velista Federica Catarozzi, lo...
Leggi